
Questo dolce tipico della montagna viene prodotto dal nostro forno seguendo una vecchia ricetta datata 1921 e arrivata nelle nostre mani da un’anziana signora che aveva prodotto nella sua vita zuccherini per tutto il suo paese.
Proprio perché vogliamo preservare ancora il sapore di un tempo facciamo gli zuccherini in modo artigianale senza l’utilizzo di nessuna macchina (a scapito della quantità preferiamo la qualità). Vengono infatti impastati , tagliati (quattro tagli che danno la caratteristica forma) e canditi a mano. La canditura viene effettuata in grandi tegami dove facciamo sciogliere lo zucchero , successivamente immergiamo gli zuccherini rimescolando fino a quando lo zucchero non si è rassodato e tornato di colore bianco.
Lo zuccherino è un dolce molto amato nelle nostre montagne per la sua semplicità e fragranza tanto da non mancare mai nei banchetti di nozze e nelle cerimonie speciali.
Ingredienti: farina,zucchero, uova, olio di semi vari, anicini, liquore d’anice.